Ultima modifica: 13 Ottobre 2018

Studenti

14 Marzo 17

Video Presentazione Istituto Forti Di Monsummano

Video Forti  

2 Febbraio 17

PROGETTO Treno della Memoria – Alunni dell’ITS “F. Forti” in visita ad Auschwitz

19 Gennaio 17

CRI ITALIANA – CONFERENZE

Comportamenti per non ammalarsi Conferenze organizzate dall’Istituto Marchi Forti e dalla Croce Rossa di Pescia con il patrocinio del Comune di Pescia    17/02/17 ore 18 Aula Magna Istituto Marchi Dieta – Aspetti genetici e comportamentali, come impostare il trattamento Relatori: dott. Vergoni William e dott.ssa Giardini Gessica   17/03/17 ore 18 Aula Magna Istituto    »

22 Dicembre 16

CORSI SERALI DI LINGUE PER ADULTI (Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese) – ITS “F. Forti” di Monsummano

L’Istituto “F. Forti” di Monsummano Terme propone l’attivazione di corsi serali di lingua straniera aperti a tutto il territorio della Valdinievole. Si propongono corsi di: Inglese, Spagnolo, Francese e Tedesco tenuti da docenti qualificati nei livelli base, intermedio ed avanzato. L’Istituto garantisce, se richiesta, l’iscrizione agli esami con conseguimento delle certificazioni europee di livelli B1    »

18 Novembre 16

Spettacolo teatrale DAVANTI ALLO SPECCHIO – 25/11/2016, Teatro “Y. Montand” di Monsummano Terme

Spettacolo teatrale “DAVANTI ALLO SPECCHIO” – ITS “F. Forti”/ Ass.ne MIMESIS 25/11/2016, ore 21 Teatro “Y. Montand” di Monsummano Terme “DAVANTI ALLO SPECCHIO” (locandina)

26 Settembre 16

ASSOCARTA SOSTIENE LA FORMAZIONE SPECIALISTICA DEGLI ISTITUTI TECNICI: parte il corso di tecnologia cartaria per docenti presso il S. Pertini di Alatri (FR)

Milano, 15 settembre 2016 – Prenderà il via – il prossimo 28 settembre 2016 – il corso di tecnologia per la produzione della carta presso il S. Pertini di Alatri (FR) dedicato ai docenti che operano presso gli Istituti superiori Tecnico Statale Marchi – Forti di Pescia e S. Pertini di Alatri. Il corso è    »

18 Dicembre 15

Crea il tuo blog

Anche quest’anno c’è stato il progetto “Crea il tuo Blog”. Le lezioni si sono tenute nel mese di Gennaio 2016. Le scuole che hanno aderito a questo progetto sono: “I.C. Andreotti – Pescia” “I.C. Galilei – Pieve a Nievole” “I.C. Rita Levi Montalcini – Pescia” “I.C. Don Milani – Ponte Buggianese” In allegato, qui sotto,    »

29 Gennaio 14

Giornata della Memoria, “Chi salva una vita, salva il mondo intero”

“Alla ricerca dei Giusti” – Meeting degli studenti toscani –  MandelaForum di Firenze per la Giornata della Memoria Ieri, 27 gennaio 2014, in occasione della Giornata della Memoria si è tenuto al Nelson MandelaForum di Firenze un meeting a cui hanno partecipato moltissimi studenti e professori degli istituti superiori della Regione Toscana. Anche l’Istituto “F.    »

31 Ottobre 12

Tetto massimo delle assenze e disciplina dei permessi entrata/uscita

TETTO MASSIMO DELLE ASSENZE Secondo le disposizioni normative per la validità dell’anno scolastico è richiesta la frequenza di almeno ¾ dell’orario complessivo, tenuto conto sia dei giorni di assenza, ma anche della mancata frequenza di specifici insegnamenti a seguito di ripetuti  ingressi in ritardo ed uscite in anticipo. Deroghe ad personam saranno consentite, in via    »

31 Ottobre 12

Regolamento Laboratori

I laboratori dell’Istituto sono patrimonio comune, pertanto si ricorda che il rispetto e la tutela delle attrezzature sono condizioni indispensabili per il loro utilizzo e per mantenere l’efficienza del laboratorio stesso. Poiché il laboratorio è utilizzato da molte persone, è necessario rispettare le seguenti regole nell’utilizzo.   Per gli studenti E’ possibile accedere al laboratorio    »